Congresso nazionale sull’anzianità 2026

Il 22 gennaio 2026 si svolgerà a Bienne il 2° Congresso nazionale sull’anzianità, dedicato al tema «La demografia, un’opportunità: buone pratiche e innovazioni». Personalità della sfera scientifica e della politica e rappresentanti delle autorità si incontreranno con specialiste e specialisti operativi sul campo. 

Una donna anziana tiene le mani davanti agli occhi come un binocolo.

Prevendita dei biglietti

Acquistate il vostro biglietto d’ingresso per il 2° Congresso nazionale sull’anzianità.

Dettagli relativi all’evento

Data: giovedì 22 gennaio 2026
Ora: dalle 10.00 alle 17.30
Luogo: Palazzo dei congressi di Bienne, Zentralstrasse 60, 2501 Bienne

Biglietti

  • Prezzo standard: 220 franchi
  • Personale delle organizzazioni Pro Senectute: 170 franchi

Il prezzo del biglietto comprende:

  • Accesso agli eventi organizzati nell’ambito del 2° Congresso nazionale sull’anzianità
  • Coffee break
  • Pranzo
Blick in den Saal des Kongresshauses in Biel

Programma

Durante il Congresso nazionale sull’anzianità sono previste svariate relazioni e una tavola rotonda. Nel pomeriggio sarà inoltre possibile assistere a un evento a scelta tra i cinque proposti.

Riportiamo di seguito una panoramica dei punti del programma.

Relazioni e interviste

Consigliera federale, Dipartimento federale dell’interno DFI
(relazione in lingua francese, traduzione simultanea in tedesco)

Direttrice dell’Ufficio federale delle assicurazioni sociali (UFAS)
(relazione in lingua tedesca, traduzione simultanea in francese)

Fondatore e CEO, Demografik
«Alter als Chance»
(relazione in lingua tedesca, traduzione simultanea in francese)

Professore, Università di Ginevra
«Populations âgées en Suisse: situation actuelle et perspectives futures»
(relazione in lingua francese, traduzione simultanea in tedesco)

Presidente del Consiglio di fondazione di Pro Senectute Svizzera

Le relazioni sono tradotte simultaneamente in tedesco o in francese.

Eventi a scelta

Mario Störkle
Docente e responsabile di progetto
Scuola universitaria di Lucerna – Dipartimento Lavoro sociale
(evento a scelta in lingua tedesca)

Caroline Knupfer & Benoît Tabin
Vieillir2030 Vaud
(evento a scelta in lingua francese)

Valérie Hugentobler
Docente
Haute école de travail social et de santé di Losanna HETSL
(evento a scelta in lingua francese)

Florian Schuppli & Ulrike Schröer 
seeland.biel/bienne
(evento a scelta in lingua tedesca)

Andreas Christen
Responsabile Research Previdenza
Swiss Life
(evento a scelta in lingua tedesca)

Tavola rotonda

sul tema «Cambiamento demografico: identificare e sfruttare le potenzialità»

Moderazione e intermezzo

Giornalista e presentatrice

Caricaturista dal vivo

I nostri partner specializzati

Fachpartner des 2. Nationalen Alterskongress

Avete domande?

In caso di domande sul 2° Congresso nazionale sull’anzianità vi invitiamo a contattarci via e-mail all’indirizzo alterskongress@prosenectute.ch.